-
Articoli recenti
- (a cura di) Viezzer Moema, “Chiedo la parola. Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane”
- Ateneo Libertario, “Una storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012”
- a cura di Venturini Ernesto, “Il giardino dei gelsi. Dieci anni di antipsichiatria italiana”
- Francesco Kento Carlo, “Resistenza Rap. Musica, lotta e forse poesia. Come l’hip-hop ha cambiato la mia vita”
- Davis Angela, “Aboliamo le prigioni”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi categoria: Fumetto
Chiappori Alfredo, “Vado, l’arresto e torno”
Edito da Feltrinelli, Milano, 1973, 127 p. Con questo nuovo libro di Chiappori, scrive Del Buono -, il fumetto italiano diventa davvero maggiorenne, in grado di raccontare con rabbia e nitore, senza più trasposizioni dubbiosamente e prudentemente fantastiche, i fatti … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetto
Contrassegnato "Vado, Chiappori Alfredo, l'arresto e torno"
Commenti disabilitati su Chiappori Alfredo, “Vado, l’arresto e torno”
Colaone, Satta e de Santis, “Leda. Che solo amore e luce ha per confine”
Edito da Coconino Press, Roma, 2017, 206 p., Seconda Edizione Anarchica e musulmana. Tipografa, scrittrice, attivista politica. Affascinata dall’Oriente e musa capace di sedurre il pittore Carrà e il giovane Mussolini. La storia di Leda Rafanelli attraversa il Novecento: le … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetto
Contrassegnato "Leda. Che solo amore e luce ha per confine", Colaone, Satta e de Santis
Commenti disabilitati su Colaone, Satta e de Santis, “Leda. Che solo amore e luce ha per confine”
Ducret Jean Pierre, “La Rivoluzione Russa in Ucraina. La storia di Nestor Makhno.Vol. 1”
Edito da Biblioteca Archivio Germinal, Carrara, 2013, 67 p. Link Download: https://mega.nz/file/3QhBVKDb#EoHlyVOJ8Hj2vYlroc2a3HQ8MynDIfMpbPv1D36VG2A
Pubblicato in Fumetto
Contrassegnato "La Rivoluzione Russa in Ucraina. La storia di Nestor Makhno.Vol. 1", Ducret Jean Pierre
Commenti disabilitati su Ducret Jean Pierre, “La Rivoluzione Russa in Ucraina. La storia di Nestor Makhno.Vol. 1”
Bonafede Marco, Curcio Saro, “La rivolta di Kronstadt”
Pubblicato su Eureka, 1978, 30 p. Link Download: https://mega.nz/file/7dwRkAxQ#axECn0K7c55hpnkSLoRLRAmoK1jFhinLvWLXVlUK1js Note dell’Archivio -Il lavoro di Bonafede e Curcio venne pubblicato inizialmente sulla rivista “La Città Futura” per poi essere bruscamente interrotto. Luciano Massimiliano Secchi, fondatore e redattore di “Eureka” nonché fumettista … Continua a leggere
Pubblicato in Fumetto
Contrassegnato "La rivolta di Kronstadt", Bonafede Marco, Curcio Saro
Commenti disabilitati su Bonafede Marco, Curcio Saro, “La rivolta di Kronstadt”