-
Articoli recenti
- Di Maio Nicola, “Il filo rosso. Documenti per Gianni Diecidue”
- Errico Malatesta. Opere complete
- Paolella Adriano, “Attraverso la tecnica. Deindustrializzazione, cultura locale e architettura ecologica”
- Masjuan Eduard, “Neo-malthusianesimo e anarchia in Italia: un capitolo della storia dell’ecologismo dei poveri?”
- Borselli Simone, “Il gruppo milanese di “A-rivista anarchica” e l’ecologia sociale: un nuovo orizzonte per l’anarchismo?”
Archivi
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi del mese: Agosto 2020
(traduzione a cura di) Gigi Di Lembo, Il Maquis in Catalogna.
Edito da Circolo Culturale Anarchico Gogliardo Fiaschi, Carrara, Luglio 2011, 47 p. Link Download: https://mega.nz/file/SApRUCZZ#0Q0OeXLD6ksOqizV44i5Wql5DuLBEUr9p3QbWX0iqzI
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato (traduzione a cura di) Gigi Di Lembo, Il Maquis in Catalogna.
Commenti disabilitati su (traduzione a cura di) Gigi Di Lembo, Il Maquis in Catalogna.
Vernon Richards, Insegnamenti della Rivoluzione Spagnola 1936-1939.
Edito da Edizioni V. Vallera, Pistoia, 1974, 224 p. Link Download: https://mega.nz/file/aA4RTQ5a#yebBrKzf2ulMm2PPNyZrcopgCJn-cRWRkw2QjDNvk3k Note dell’Archivio -Traduzione del libro “Lessons of the Spanish Revolution”, Freedom Press, Londra, 1953
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Insegnamenti della Rivoluzione Spagnola 1936-1939., Vernon Richards
Commenti disabilitati su Vernon Richards, Insegnamenti della Rivoluzione Spagnola 1936-1939.
Spagna 1936. Un’antologia di scritti 70 anni dopo.
Edito da [sconosciuto] Link Download: https://mega.nz/file/2MoxXIjQ#oCT8eOAOD5MJ7xn8ZW-i8-J1biWKfC13c8uvh6x052I
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Spagna 1936. Un'antologia di scritti 70 anni dopo.
Commenti disabilitati su Spagna 1936. Un’antologia di scritti 70 anni dopo.
Delso Ana, Trecento uomini e io. Spagna 1936. Autobiografia di una rivoluzionaria.
Pubblicato da Zero in Condotta, Milano, Febbraio 2006, 135 p. Link Download: https://mega.nz/file/nQxhACRL#HAuCDmhEzti1YJDZ0h2_mTAgbtSzdwN99wpZdGx2HoQ Note dell’Archivio -Traduzione del libro ““Trois cents hommes et moi ou Estampe d’une révolution”, Les éditions de la pleine lune, Montréal, 1989
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Delso Ana, Trecento uomini e io. Spagna 1936. Autobiografia di una rivoluzionaria.
Commenti disabilitati su Delso Ana, Trecento uomini e io. Spagna 1936. Autobiografia di una rivoluzionaria.
Venza Claudio – Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939).
Eleuthera, Milano, 2016, 186 p. Link di download: https://mega.nz/file/GZpDkazR#48gIL3L6eLJEOVIkfHNVhJv0C88FU3j0pGnv8KhhO7A
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)., Venza Claudio
Commenti disabilitati su Venza Claudio – Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939).
Sartin Max – Berneri in Spagna.
Edizioni RL, Iglesias – Riprodotto dall’edizione della “Biblioteca de l’Adunata dei Refrattari”, New York, 1938. 39 p. Link di download: https://mega.nz/file/TJozWSBY#oFJ1wgK1JdZdIqxmG94_a5CztNeCLyRrjzc61H53Zm8
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Berneri in Spagna., Sartin Max
Commenti disabilitati su Sartin Max – Berneri in Spagna.
Fiore Arianna – Tra propaganda e retorica. La lingua delle canzoni anarchiche della Guerra Civile spagnola.
Università di Genova, Genova, 2004, 138 p. Link di download: https://mega.nz/file/iZpXSapa#4BpfqHvqe2rnqlxD8DfwO2g6Lx8bssYZjpvtZhlsGGU
Pubblicato in Tesi di Laurea
Contrassegnato Fiore Arianna, Tra propaganda e retorica. La lingua delle canzoni anarchiche della Guerra Civile spagnola.
Commenti disabilitati su Fiore Arianna – Tra propaganda e retorica. La lingua delle canzoni anarchiche della Guerra Civile spagnola.
Fabbri Luce, de Santillán Diego Abad – Gli anarchici e la rivoluzione spagnuola.
Carlo Frigerio Editore, Ginevra, 1938, 20 p. Link di download: https://mega.nz/file/mYhnWYZQ#z-2wge4OFsp1WIsFyHtDNHlXvn_kP5ntdmhhMt90I3w
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato de Santillán Diego Abad, Fabbri Luce, Gli anarchici e la rivoluzione spagnuola.
Commenti disabilitati su Fabbri Luce, de Santillán Diego Abad – Gli anarchici e la rivoluzione spagnuola.
Damiani Gigi – Carlo Marx e Bacunin in Spagna
L’adunata dei refrattari, 1939, 20 p. Link di download: https://mega.nz/file/XchlgSJR#QJrn7Bxokna40PPFKG7jvRiWfmJ2oDWne7XhfT1YT0U
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato Carlo Marx e Bacunin in Spagna, Damiani Gigi
Commenti disabilitati su Damiani Gigi – Carlo Marx e Bacunin in Spagna
Curreri Luciano – Le farfalle di Madrid. L’antimonio, i narratori italiani e la guerra civile spagnola.
Bulzoni Editore, Roma, 2007, 337 p. Link di download: https://mega.nz/file/eIoRHIBb#2LwMXC20w5eF7a8X4tRZRha-FffGe0xbf4YWoYdzOe0
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Curreri Luciano, i narratori italiani e la guerra civile spagnola., Le farfalle di Madrid. L'antimonio
Commenti disabilitati su Curreri Luciano – Le farfalle di Madrid. L’antimonio, i narratori italiani e la guerra civile spagnola.