-
Articoli recenti
- (a cura di) Viezzer Moema, “Chiedo la parola. Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane”
- Ateneo Libertario, “Una storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012”
- a cura di Venturini Ernesto, “Il giardino dei gelsi. Dieci anni di antipsichiatria italiana”
- Francesco Kento Carlo, “Resistenza Rap. Musica, lotta e forse poesia. Come l’hip-hop ha cambiato la mia vita”
- Davis Angela, “Aboliamo le prigioni”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi del mese: Aprile 2021
Fabbri Luce, “Camisas Negras. Estudio critico historico del origen y evolucion del fascismo, sus hechos y sus ideas”
Edito da Ediciones Nervio, Buenos Aires, 1935, 276 p. Link Download: https://mega.nz/file/CF4XhIbS#DysYEHmRCh-uq3vFktvq3UzGAzn2sMfTwnNcaJZ3mfE Note dell’Archivio -Libro in Spagnolo -Libro fotografato -La nota finale sulla situazione Argentina di quel periodo storico è stata scritta da José María Lunazzi, pedagogo anarchico argentino conosciuto … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Camisas Negras. Estudio critico historico del origen y evolucion del fascismo, Fabbri Luce, sus hechos y sus ideas"
Commenti disabilitati su Fabbri Luce, “Camisas Negras. Estudio critico historico del origen y evolucion del fascismo, sus hechos y sus ideas”
Fabbri Luce, “El fascismo. Definición e historia”
Edito da Universidad de la Republica. Dpto de la Publicaciones, Montevideo, 1963[?], 29 p. Link Download: https://mega.nz/file/2QpzGIrJ#SftvN-eBsQPjU7AmD7blFdvVjUcUqKMP-dS539y0rBc Note dell’Archivio -Opuscolo in Spagnolo
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato "El fascismo. Definición e historia", Fabbri Luce
Commenti disabilitati su Fabbri Luce, “El fascismo. Definición e historia”
Fabbri Luigi, “La controrivoluzione preventiva”
Edito da Zero in Condotta, Milano, 2009, 124 p. Link Download: https://mega.nz/file/jNBkxRJK#IKGjb8Ojtf4ETd_nx7GmYiLQiHtHYG0NOPtUC9tVD0E Note dell’Archivio -Mancano le prime 24 pagine (Premessa) e le ultime due (Libri e Opuscoli)
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La controrivoluzione preventiva", Fabbri Luigi
Commenti disabilitati su Fabbri Luigi, “La controrivoluzione preventiva”
(a cura di) Ferrara Patrizia, “Censura teatrale e fascismo (1931-1944) La storia, l’archivio, l’inventario.” Volumi 1-2
Edito da Ministero per i beni e le attività culturali.Direzione generale per gli archivi, Roma, 2004, XIII+542 (Primo Volume); 572 p. (Secondo Volume) Presentazione L’inventario curato da Patrizia Ferrara relativo ai copioni teatrali sottoposti a censura costituisce un importante strumento … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Censura teatrale e fascismo (1931-1944) La storia, (a cura di) Ferrara Patrizia, l'archivio, l'inventario." Volumi 1-2
Commenti disabilitati su (a cura di) Ferrara Patrizia, “Censura teatrale e fascismo (1931-1944) La storia, l’archivio, l’inventario.” Volumi 1-2
Santomassimo Gianpasquale, “La terza via fascista. Il mito del corporativismo”
Edito da Carocci Editore, Roma, Maggio 2006, 317 p. Link Download: https://mega.nz/file/iNRAERSS#yikPI2X8wBPpJKMx65havx0a45SeIeM27Z-aDKGF7bY
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La terza via fascista. Il mito del corporativismo", Santomassimo Gianpasquale
Commenti disabilitati su Santomassimo Gianpasquale, “La terza via fascista. Il mito del corporativismo”
Guspini Ugo, “L’orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche al tempo del fascismo”
Edito da Mursia, Milano, 1973, 262 p. Link Download: https://mega.nz/file/PJA0ibSB#MEgtTEvDtXoG3yU-1NbsdUxS4YLn0NRI4M7M_zDJYnQ
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "L'orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche al tempo del fascismo", Guspini Ugo
Commenti disabilitati su Guspini Ugo, “L’orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche al tempo del fascismo”
(a cura di) Ottaviani Giancarlo, “Le veline di Mussolini”
Edito da Stampa alternativa, Viterbo, 2008, 29 p. Link Download: https://mega.nz/file/7EZCTLIJ#KR8Lc_tVLvio4gBpRVKmtVJxJuPWFiiGajU9gZyeutk
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato "Le veline di Mussolini", (a cura di) Ottaviani Giancarlo
Commenti disabilitati su (a cura di) Ottaviani Giancarlo, “Le veline di Mussolini”
Coco Vittorio, “Polizie speciali. Dal fascismo alla repubblica”
Edito da Laterza, Bari-Roma, 2017, XIII+217 p. Link Download: https://mega.nz/file/CRYCHL5K#lkD7gXUXU0W_KGZzoUTzOI7A7GTDyiJcz938cfefGSc
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Polizie speciali. Dal fascismo alla repubblica", Coco Vittorio
Commenti disabilitati su Coco Vittorio, “Polizie speciali. Dal fascismo alla repubblica”
Cereghino Mario José, Fasanella Giovanni, “Tangentopoli nera. Malaffare, corruzione e ricatti all’ombra del fascismo nelle carte segrete di Mussolini”
Edito da Sperling&Kupfer, Milano, 2016, XIII+221 p. Link Download: https://mega.nz/file/mQASCRIC#Mg8iVINhDyYnzL9tRI-xri4vxSTtkp0cTBPvAo_a2no
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Tangentopoli nera. Malaffare, Cereghino Mario José, corruzione e ricatti all'ombra del fascismo nelle carte segrete di Mussolini", Fasanella Giovanni
Commenti disabilitati su Cereghino Mario José, Fasanella Giovanni, “Tangentopoli nera. Malaffare, corruzione e ricatti all’ombra del fascismo nelle carte segrete di Mussolini”
Gentile Emilio, “Mussolini e il fascismo”
Edito da Laterza, Bari, 2010, 35 p. Link Download: https://mega.nz/file/eQZmRRoC#-9sRA8ZABS2t1cqzydCAwBgfzLrlTngzVd1YRn3FANE Note dell’Archivio -Come riportato nelle prime pagine, “Questo libro nasce dalle Lezioni di Storia dedicate ai grandi personaggi rappresentativi del potere, che si sono svolte all’Auditorium di Roma tra ottobre … Continua a leggere
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato "Mussolini e il fascismo", Gentile Emilio
Commenti disabilitati su Gentile Emilio, “Mussolini e il fascismo”