-
Articoli recenti
- (a cura di) Viezzer Moema, “Chiedo la parola. Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane”
- Ateneo Libertario, “Una storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012”
- a cura di Venturini Ernesto, “Il giardino dei gelsi. Dieci anni di antipsichiatria italiana”
- Francesco Kento Carlo, “Resistenza Rap. Musica, lotta e forse poesia. Come l’hip-hop ha cambiato la mia vita”
- Davis Angela, “Aboliamo le prigioni”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2021
Pinna Pietro, “Migranti italiani tra fascismo e antifascismo. La scoperta della politica in due regioni francesi”
Edito da CLUEB, Bologna, 2012, 391 p. Link Download: https://mega.nz/file/GZJ0QbCS#ukY51trwvyHOkCcKA7TygDajVNvN0_hJmX2MJXSnols
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Migranti italiani tra fascismo e antifascismo. La scoperta della politica in due regioni francesi", Pinna Pietro
Commenti disabilitati su Pinna Pietro, “Migranti italiani tra fascismo e antifascismo. La scoperta della politica in due regioni francesi”
Bertonha João Fábio, “Fascimo, antifascismo e gli italiani all’estero. Bibliografia orientativa (1922-2015)”
Edito da Edizioni Sette Città, Viterbo, Ottobre 2015, 233 p. Link Download: https://mega.nz/file/zJRWXDhA#UPFwktKw5hOqrWSwiYyjDpadd_zxEOZNH4q_-_WwGh4
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Fascimo, antifascismo e gli italiani all'estero. Bibliografia orientativa (1922-2015)", Bertonha João Fábio
Commenti disabilitati su Bertonha João Fábio, “Fascimo, antifascismo e gli italiani all’estero. Bibliografia orientativa (1922-2015)”
Borghi Armando, “Mussolini in camicia”
Edito da Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Maggio 1961, 192 p. Link Download: https://mega.nz/file/3URmVLqb#_QVzjSunOEcRoVHq6Sh_U6qEa9CbXulPsaTrHE9eEcU
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Mussolini in camicia", Borghi Armando
Commenti disabilitati su Borghi Armando, “Mussolini in camicia”
Bonsaver Guido, “Mussolini censore. Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia”
Edito da LaTerza Editore, Bari-Roma, 2013, XIV+231 p. Link Download: https://mega.nz/file/KYQwHR5Q#sPp4Iy1S48whTz1E4wbDWfdkpXFSRgG_DJlk5-2iGuE
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Bonsaver Guido - Mussolini censore. Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia
Commenti disabilitati su Bonsaver Guido, “Mussolini censore. Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia”
Hobel Alexander, Aragno Giuseppe e Kersevan Alessandra, “Fascismo e foibe. Cultura e pratica del fascismo nei Balcani”
Edito da La Città del Sole, Napoli, 113 p. Link Download: https://mega.nz/file/fUI2wbhR#tB8OqcqcUqbOos0SEPydACJKuI2nqncHPzn4I1uiwzM
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Fascismo e foibe. Cultura e pratica del fascismo nei Balcani", Aragno Giuseppe e Kersevan Alessandra, Hobel Alexander
Commenti disabilitati su Hobel Alexander, Aragno Giuseppe e Kersevan Alessandra, “Fascismo e foibe. Cultura e pratica del fascismo nei Balcani”
Giulietti Fabrizio, “Il movimento anarchico italiano nella lotta contro il fascismo. 1927-1945”
Edito da Piero Lacaita Editore, Manduria-Bari-Roma, 2003, 449 p. Introduzione In ogni tempo, in ogni luogo le persecuzioni scandiscono la storia degli anarchici, avversari irriducibili di qualsiasi potere costituito, temuti e odiati dai potenti di tutto il mondo che vedono … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Il movimento anarchico italiano nella lotta contro il fascismo. 1927-1945", Giulietti Fabrizio
Commenti disabilitati su Giulietti Fabrizio, “Il movimento anarchico italiano nella lotta contro il fascismo. 1927-1945”
Giulietti Fabrizio, “Gli anarchici italiani dalla grande guerra al fascismo”
Edito da Franco Angeli, Milano, 2015, 199 p. Link Download: https://mega.nz/file/TQAWRLrJ#ibvmdsrIWSEROp4qWsMcjqPbnH8CXVnlE3ngBi3kGsM
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Gli anarchici italiani dalla grande guerra al fascismo", Giulietti Fabrizio
Commenti disabilitati su Giulietti Fabrizio, “Gli anarchici italiani dalla grande guerra al fascismo”
Diemoz Erika, “A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini”
Edito da Einaudi, Torino, 2011, XXI+377 p. Link Download: https://mega.nz/file/6MBgBLKB#RT1DdWz344a7Mz-P8kV61De1f8cn2uP4o75kcbANswY
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini", Diemoz Erika
Commenti disabilitati su Diemoz Erika, “A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini”
Malvezzi Pietro, Pirelli Giovanni, “Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 Settembre 1943-25 Aprile 1945”
Edito da Einaudi, Torino, 2015, XXVI+356 p. Link Download: https://mega.nz/file/rIoEVJzJ#nmVzj71xJV_wRkv7ySUC2dIN8ZH4Wcp0q1EGp32O50Y
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 Settembre 1943-25 Aprile 1945", Malvezzi Pietro, Pirelli Giovanni
Commenti disabilitati su Malvezzi Pietro, Pirelli Giovanni, “Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 Settembre 1943-25 Aprile 1945”
(a cura di) Bertolucci Franco e Ronco Daniele, “Antonio Gamberi. Poesie per un liberato mondo: antologia”
Edito da BFS, Pisa, 2004, 207 p. Link Download: https://mega.nz/file/TVhyCDxA#Sf9CvsYD64Gxh1wN7NWq0Uph4MT6YS7OPCW6XMIg1Ks
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Antonio Gamberi. Poesie per un liberato mondo: antologia", (a cura di) Bertolucci Franco e Ronco Daniele
Commenti disabilitati su (a cura di) Bertolucci Franco e Ronco Daniele, “Antonio Gamberi. Poesie per un liberato mondo: antologia”