-
Articoli recenti
- (a cura di) Viezzer Moema, “Chiedo la parola. Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane”
- Ateneo Libertario, “Una storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012”
- a cura di Venturini Ernesto, “Il giardino dei gelsi. Dieci anni di antipsichiatria italiana”
- Francesco Kento Carlo, “Resistenza Rap. Musica, lotta e forse poesia. Come l’hip-hop ha cambiato la mia vita”
- Davis Angela, “Aboliamo le prigioni”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2020
Butler Judith, “Corpi che contano. I limiti discorsivi del sesso”
Edito da Feltrinelli, Milano, Marzo 1996, XX+213 p. Link Download: https://mega.nz/file/qIwQXJZR#aLiTsYejF8s8KkI-bUOwCGHjXkZrtRBPIINStW9JWMI Nota dell’Archivio -Traduzione del libro di Butler Judith, “Bodies That Matter: On the Discursive Limits of Sex”, Psychology Press, East Sussex, 1993, 288 p.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Corpi che contano. I limiti discorsivi del sesso", Butler Judith
Commenti disabilitati su Butler Judith, “Corpi che contano. I limiti discorsivi del sesso”
Butler Judith, “La disfatta del genere”
Edito da Meltemi, Roma, 2006, 287 p. Link Download: https://mega.nz/file/2M50TBCL#mL9vYtvm76-7K-4O16q1hH9VC0QXPj18VwuwdOHhjcg Nota dell’Archivio -Traduzione del libro di Butler Judith, “Undoing Gender”, Routledge, New York-Londra, 2004, 260 p.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La disfatta del genere", Butler Judith
Commenti disabilitati su Butler Judith, “La disfatta del genere”
Butler Judith, “Soggetti di desiderio”
Edito da GLF La Terza, Roma-Bari, 2009, XXVII+302 p. Link Download: https://mega.nz/file/qJwyTTwJ#mI5NV_4SYwZkaBBWwPzEvM02AHa_cs_Wb8rAs7b72yA Nota dell’Archivio -Traduzione del libro di Butler Judith, “Subject of desire. Hegelian reflections in twentieth-century France”, Columbia University Press, New York, 1999 (Seconda Edizione)
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Soggetti di desiderio", Butler Judith
Commenti disabilitati su Butler Judith, “Soggetti di desiderio”
Butler Judith, “Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità”
Edito da GLF La Terza, Roma-Bari, 2013, XXXIV+220 p. Link Download: https://mega.nz/file/DMxiib6L#4SK50wxZaSNRyshh1-6mXXyMOz2s6CSwU1Qfc7exqgs Nota dell’Archivio -Traduzione del libro di Butler Judith, “Gender Trouble: Feminism and the Subversion of Identity”, Routledge, UK, 1990, 272 p.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità", Butler Judith
Commenti disabilitati su Butler Judith, “Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità”
Pilcher Jane, Whelehan Imelda, “Fifty key concepts in Gender Studies”
Edito da SAGE Pubblication, Londra-Thousand Oaks-New Delhi, 2004, XV+193 p. Link Download: https://mega.nz/file/GBgSiTqZ#dX9cBQM7ogSG-mfIWM-ZyIQnLWIe3Yk9xdmrdp1teN8 Nota dell’Archivio -Libro in inglese
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Fifty key concepts in Gender Studies", Pilcher Jane, Whelehan Imelda
Commenti disabilitati su Pilcher Jane, Whelehan Imelda, “Fifty key concepts in Gender Studies”
Sprenger Jakob, Krämer Heinrich, “Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel transfert degli inquisitori”
Edito da Spirali, Milano, 2003, 457 p. Link Download: https://mega.nz/file/GA5mVD5J#ybRtGtS_mpZX2ixJQS6NzUSTFo5opDEOmgGO7eQedsU Nota dell’Archivio -Traduzione del libro “Malleus maleficarum”, Strasburgo, 1486-1487 -Contiene l’introduzione di Armando Verdiglione
Pubblicato in General
Contrassegnato Krämer Heinrich, Sprenger Jakob, “Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel transfert degli inquisitori”
Commenti disabilitati su Sprenger Jakob, Krämer Heinrich, “Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel transfert degli inquisitori”
Lorusso Isabella, “Donne Contro. Interviste a dieci donne anarchiche, marxiste e femministe incontrate tra la Catalogna, la Francia e l’Italia dal marzo 1997 al febbraio 2013”
Edito da CSA Editrice, Castellana Grotte, Ottobre 2016 (Ristampa), 155 p. Link Download: https://mega.nz/file/jB4EQTRZ#HUrAGv_Yfo9EXhLpKQ_MAYe1o5YOlif5sOVGIVb8vC4
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Donne Contro. Interviste a dieci donne anarchiche, la Francia e l'Italia dal marzo 1997 al febbraio 2013", Lorusso Isabella, marxiste e femministe incontrate tra la Catalogna
Commenti disabilitati su Lorusso Isabella, “Donne Contro. Interviste a dieci donne anarchiche, marxiste e femministe incontrate tra la Catalogna, la Francia e l’Italia dal marzo 1997 al febbraio 2013”
Cotensin Ismène, “Maria Occhipinti e la rivolta di Ragusa (Gennaio 1945) Un percorso intellettuale, politico e letterario”
Edito da Sicilia Punto L, Ragusa, Dicembre 2003, 207 p. Link Download: https://mega.nz/file/GdoygZJJ#vLk0kb4fjpHuSDMkpMoubyMnDmcIAOl75S3n5rQrT8g
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Maria Occhipinti e la rivolta di Ragusa (Gennaio 1945) Un percorso intellettuale, Cotensin Ismène, politico e letterario"
Commenti disabilitati su Cotensin Ismène, “Maria Occhipinti e la rivolta di Ragusa (Gennaio 1945) Un percorso intellettuale, politico e letterario”
Zanaz Hamid, “La nostra rivoluzione: voci di donne arabe”
Edito da Eleuthera, Milano, 2017, 129 p. Link Download: https://mega.nz/file/bFpGHRxJ#t9mFBF-RKGTOhgE_557yvcUJhIvXgTul_gkdzz8A14o Nota dell’Archivio -Traduzione del libro Zanaz Hamid, “Non! Nos voix ne sont pas une honte: entretiens avec des intellectuelles issues du monde de l’islam”, Éditions de Paris Max Chaleil, Parigi, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La nostra rivoluzione: voci di donne arabe", Zanaz Hamid
Commenti disabilitati su Zanaz Hamid, “La nostra rivoluzione: voci di donne arabe”
Zanaz Hamid, “Sfida laica all’islam. La religione contro la vita”
Edito da Eleuthera, Milano, 2015, 167 p. Link Download: https://mega.nz/file/PF42RRxZ#1PZCZR0StdP3xu8I6nqobPWD3khgrDu0Y165fsaUTGo Nota dell’Archivio -Traduzione del libro Zanaz Hamid, “L’impasse islamique, la religion contre la vie”, Editions libertaires, 2009, 176 p.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Sfida laica all’islam. La religione contro la vita", Zanaz Hamid
Commenti disabilitati su Zanaz Hamid, “Sfida laica all’islam. La religione contro la vita”