-
Articoli recenti
- (a cura di) Viezzer Moema, “Chiedo la parola. Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane”
- Ateneo Libertario, “Una storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012”
- a cura di Venturini Ernesto, “Il giardino dei gelsi. Dieci anni di antipsichiatria italiana”
- Francesco Kento Carlo, “Resistenza Rap. Musica, lotta e forse poesia. Come l’hip-hop ha cambiato la mia vita”
- Davis Angela, “Aboliamo le prigioni”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi categoria: Rivista
Previsioni. Rassegna internazionale polemica di cultura umanistica e sociale
Link Download: https://mega.nz/folder/leoQCK6K#tsTtE6wFiY7FJjyxhGlXGw Durata: Maggio 1956 – Gennaio-Marzo 1960 Luogo: Acireale Periodicità: Irregolare Pagine: 25 (nn. 1-2, 1956), 21 (Numero Unico, Maggio 1956); 53 (nn. 1-2; 3-4, 1957); 35 (n. 1, 1958), 2 (n. 2, 1958), 50 (n. 3-4); 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Giornali, Rivista
Contrassegnato Previsioni. Rassegna internazionale polemica di cultura umanistica e sociale
Commenti disabilitati su Previsioni. Rassegna internazionale polemica di cultura umanistica e sociale
Macina Raffaele, “Alle origini del movimento operaio in Italia meridionale. Stefano Caporusso, seguace “fedele” di Bakunin”
da Nuovi Orientamenti. Rivista di Attualità, Cultura e Storia, supplemento al n. 160, Gennaio 2015 Il volume è parte della produzione letteraria di Raffaele Macina, scrittore, storico e professore di Modugno, docente di Storia e Filosofia presso i licei di … Continua a leggere
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato "Alle origini del movimento operaio in Italia meridionale. Stefano Caporusso, Macina Raffaele, seguace "fedele" di Bakunin"
Commenti disabilitati su Macina Raffaele, “Alle origini del movimento operaio in Italia meridionale. Stefano Caporusso, seguace “fedele” di Bakunin”
Veganzetta, “Antispecisti di destra?”
da Veganzetta. Notizie dal mondo vegan e antispecista, 2010, 31 p. Link Download: https://mega.nz/file/nQJzTLZI#LngCqyFQFBUAiwoFXFvKY-w0hjj_0ch4elb_Vwz09YQ
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato "Antispecisti di destra?", Veganzetta
Commenti disabilitati su Veganzetta, “Antispecisti di destra?”
(a cura di) Troglodita Tribe S.p.a.f (Società per azioni felici), “Antispecisti quindi vegani”
da Veganzetta, 2013, 32 p. Una serie di testi scritti da Troglodita Tribe S.p.a.f , Adriano Fragano, Massimo Filippi e Filippo Trasatti, pubblicati inizialmente su “A Rivista Anarchica”, n. 353, anno 2010. Link Download: https://mega.nz/file/qRRQDCrS#Z6eAgzJdU3RLNXGgv0Mo5kmpZogRrZXNQg5CTSzVyxo
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato "Antispecisti quindi vegani", (a cura di) Troglodita Tribe S.p.a.f (Società per azioni felici)
Commenti disabilitati su (a cura di) Troglodita Tribe S.p.a.f (Società per azioni felici), “Antispecisti quindi vegani”
Internazionale Situazionista. Bollettino centrale edito dalle sezioni dell’internazionale situazionista
Link Download: https://mega.nz/folder/RfomgJyA#JmdROUT7LirGXJUJ-X_UmA Durata: Giugno 1958 – Dicembre 1969 Luogo: Parigi Periodicità: Irregolare (nonostante nel primo numero avessero riportato “Trimestrale”) Pagine: 32 (n.1); 36 (n.2); 40 (n.3); 38 (n.4); 52 (n.5); 42 (n.6); 56 (n.7); 74 (n.8 e n.11); 50 … Continua a leggere
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato Internazionale Situazionista. Bollettino centrale edito dalle sezioni dell’internazionale situazionista
Commenti disabilitati su Internazionale Situazionista. Bollettino centrale edito dalle sezioni dell’internazionale situazionista
Educazione e libertà
da Volontà Rivista, a. XLI, n. 1, 1987 E’ possibile educare alla libertà? Come coniugare congiuntamente educazione e libertà? Questi gli interrogativi che stanno alla base del primo numero del 1987 di Volontà. Oggi, in effetti, i metodi di insegnamento … Continua a leggere
Pubblicato in Rivista
Commenti disabilitati su Educazione e libertà
Il Pensiero. Rivista quindicinale di sociologia, arte et letteratura
Link Download: https://mega.nz/folder/Eeh2nS5I#pOT_I01fvBNdzJj2KYxepQ Durata: 25 Luglio 1903 (A. I, n. 1) — Settembre-Dicembre 1911 (A. IX, n. 17). Luogo: Roma (dall’A. 1, n. 1 fino all’A. VI, n. 19-20); Jesi (dall’A. VI, n. 21 fino all’A. VII, n. 16); Bologna … Continua a leggere
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato arte et letteratura, Il Pensiero. Rivista quindicinale di sociologia
Commenti disabilitati su Il Pensiero. Rivista quindicinale di sociologia, arte et letteratura
Taranta Celestino, “Per l’annuale della morte di Umberto Postiglione”
Estratto da “La Scuola d’Abruzzo. Bollettino del Regio Provvidetorato agli Studi di Aquila”, anno III, n. 3, Marzo 1925, pagg. 81-84 Link Download: https://mega.nz/file/GdoRWaDb#iVqWXKozvW4GpG2PTYryTjcL9tfBpPzPsZneIlfH6iY
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato "Per l’annuale della morte di Umberto Postiglione", Taranta Celestino
Commenti disabilitati su Taranta Celestino, “Per l’annuale della morte di Umberto Postiglione”
“La Bella.” Bollettino di comunicazione e sostegno ai prigionieri in lotta contro l’ergastolo
Link Download: https://mega.nz/folder/Aa5hQQCD#RiaUiufHPHhIXOuBvboWWQ Durata: Dicembre 2007-Dicembre 2009 Periodicità: aperiodico Pagine: 24 (nn. 0, 9, 11, 13, 15 e 18); 8 (n. 1); 12 (nn. 2, 3, 7, ); 28 (nn. 4, 8, 10 e 20); 20 (nn. 5, 6, 12, … Continua a leggere
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato "La Bella." Bollettino di comunicazione e sostegno ai prigionieri in lotta contro l'ergastolo
Commenti disabilitati su “La Bella.” Bollettino di comunicazione e sostegno ai prigionieri in lotta contro l’ergastolo
Gruppo Anarchico Buenaventura Durruti di Firenze, “Documento sul Cile”
da “Volontà. Rivista Anarchica Bimestrale”, n. 6, Novembre-Dicembre 1973, pagg. 404-408 Link Download: https://mega.nz/file/SQZHECaS#UfzcqaJDIqP3D5qlwW4SBg1x7GLo9kXHdc5YnmKjgFk
Pubblicato in Rivista
Contrassegnato "Documento sul Cile", Gruppo Anarchico Buenaventura Durruti di Firenze
Commenti disabilitati su Gruppo Anarchico Buenaventura Durruti di Firenze, “Documento sul Cile”