-
Articoli recenti
- Di Maio Nicola, “Il filo rosso. Documenti per Gianni Diecidue”
- Errico Malatesta. Opere complete
- Paolella Adriano, “Attraverso la tecnica. Deindustrializzazione, cultura locale e architettura ecologica”
- Masjuan Eduard, “Neo-malthusianesimo e anarchia in Italia: un capitolo della storia dell’ecologismo dei poveri?”
- Borselli Simone, “Il gruppo milanese di “A-rivista anarchica” e l’ecologia sociale: un nuovo orizzonte per l’anarchismo?”
Archivi
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi tag: Fabbri Luigi
Fabbri Luigi, “La prima estate di guerra. Diario di un anarchico 1 Maggio-20 Settembre 1915.”
Edito da BFS, Pisa, 2015, 125 p. Il diario di Luigi Fabbri è un documento straordinario nel suo genere: una testimonianza viva del perturbamento e della drammatica divisione tra interventisti e anti-interventisti scatenata dall’esplodere del Primo conflitto mondiale. Scritto durante … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La prima estate di guerra. Diario di un anarchico 1 Maggio-20 Settembre 1915.", Fabbri Luigi
Commenti disabilitati su Fabbri Luigi, “La prima estate di guerra. Diario di un anarchico 1 Maggio-20 Settembre 1915.”
Fabbri Luigi, “Malatesta. L’uomo e il pensiero”
Edito da Edizioni Anarchismo, Catania, 1979, XII + 304 p. Prefazione di Cesare Zaccaria Questo libro è la trasposizione in parole d’una profonda comunità di vita, e può venirne un grande insegnamento sempre attuale. Fabbri aveva 19 anni quando, insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Malatesta. L’uomo e il pensiero", Fabbri Luigi
Commenti disabilitati su Fabbri Luigi, “Malatesta. L’uomo e il pensiero”
Fabbri Luigi, “La controrivoluzione preventiva”
Edito da Zero in Condotta, Milano, 2009, 124 p. Link Download: https://mega.nz/file/jNBkxRJK#IKGjb8Ojtf4ETd_nx7GmYiLQiHtHYG0NOPtUC9tVD0E Note dell’Archivio -Mancano le prime 24 pagine (Premessa) e le ultime due (Libri e Opuscoli)
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La controrivoluzione preventiva", Fabbri Luigi
Commenti disabilitati su Fabbri Luigi, “La controrivoluzione preventiva”