-
Articoli recenti
- Peyrani Tullio, “Il vecchio e il nuovo testamento”
- Nordau Max, La menzogna monarchica. Kropotkin Petr, Lo spirito di ribellione. Feuerbach Ludwig, L’origine delle religioni
- L’Azione Diretta. Organo sindacale degli anarchici
- Federazione Anarchica della Sicilia Sud-Orientale (FASSO), “Canzoniere dei Ribelli. Inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie”
- Discorso del compagno Belgrado Pedrini in occasione della inaugurazione del Circolo Anarchico Bruno Filippi
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi del mese: Marzo 2021
Campolonghi Luigi, “Amilcare Cipriani. Memorie”
Edito da Centro Studi Libertari “Camillo di Sciullo”, Chieti, 2003, 63 p. Link Download: https://mega.nz/file/eNpFFAiK#5mUyqdkdKjH7T9AsYlLoUHEntdYSoWnRHXdMGl79224 Nota dell’Archivio -Come riportato all’inizio del libro, “Il presente volume riproduce integralmente il libro: “AMILCARE CIPRIANI” edito dalla Società Editoriale Italiana di Milano, nel 1912 … Continua a leggere
Pubblicato in Opuscoli
Contrassegnato "Amilcare Cipriani. Memorie", Campolonghi Luigi
Commenti disabilitati su Campolonghi Luigi, “Amilcare Cipriani. Memorie”
Blanqui Louis Auguste, “Autodifesa di un rivoluzionario”
Edito da Manifestolibri, Roma, 1995, 62 p. Link Download: https://mega.nz/file/LcxHVSZL#xZH5VYPcKUYUzPzDuYMpzVx3OLX7Fi_RsGvlHhb1tJo
Pubblicato in Opuscoli
Contrassegnato "Autodifesa di un rivoluzionario", Blanqui Louis Auguste
Commenti disabilitati su Blanqui Louis Auguste, “Autodifesa di un rivoluzionario”
Planche Fernand, “La vita ardente e intrepida di Luisa Michel, la Vergine Rossa”
Edito da Terra e liberta, Siracusa, 1948, 277 p. Link Download: https://mega.nz/file/PEgFWKbL#bNm_znnzcp3q6_EeHZ49DQlwtMFt3-_0h_tnf9daIwo Note dell’Archivio -Traduzione del libro “La vie ardente et intrépide de Louise Michel”, Ed. Slim, 1946, 250 p.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La vita ardente e intrepida di Luisa Michel, la Vergine Rossa", Planche Fernand
Commenti disabilitati su Planche Fernand, “La vita ardente e intrepida di Luisa Michel, la Vergine Rossa”
Malato Carlo, “Luisa Michel. La vita, le opere, l’azione rivoluzionaria”
Edito da Serantoni Editore, Firenze-Roma, 1904, 23 p. Link Download: https://mega.nz/file/mEgTEQzA#fsDMXDYL0v5rfWDNvDNEsoIuF6jFX4_dq6g6O6LnH6I
Pubblicato in Opuscoli
Commenti disabilitati su Malato Carlo, “Luisa Michel. La vita, le opere, l’azione rivoluzionaria”
Vautrin Jean, “Il grido del popolo”
Edito da Frassinelli, Milano, 2001, 561 p. Link Download: https://mega.nz/file/uZol3AZI#pYhYSOwGirenWuHGNQVKEmi8JpIyl8GExKSY4CTCFlM Note dell’Archivioù -Traduzione del libro “Le cri du peuple”, Éditions Grasset & Fasquelle, Parigi, 1999
Pubblicato in Libri
Commenti disabilitati su Vautrin Jean, “Il grido del popolo”
Borghi Armando, “Colloqui con Kropotkine su l’Anarchia”
Edito dal giornale “L’Aurora”, Forlì, 1949, 111 p. Link Download: https://mega.nz/file/ico2Ea4Y#R-dNjMV0UQiQuLdb9EdBf5g_1OAsiE3ZTwNAX6-BJ3U Si ringrazia Franco per la digitalizzazione Note dell’Archivio -Come riporta Borghi nelle prime pagine del libro, questi colloqui immaginari “vennero pubblicati a puntate (annata 1945) sul settimanale “L’Adunata dei … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Colloqui con Kropotkine su l'Anarchia", Borghi Armando
Commenti disabilitati su Borghi Armando, “Colloqui con Kropotkine su l’Anarchia”
Molinari Luigi, “Il dramma della Comune”
Edito da Edizione della rivista L’università popolare, Milano, 1918, 87 p. Link Download: https://mega.nz/file/7B41lIqb#pkB_JhoQi5hvnD_Bfk6j92Wx2vAsGqp8EmRM_9MlfVY
Pubblicato in Libri
Commenti disabilitati su Molinari Luigi, “Il dramma della Comune”
Michel Louise, “La comune”
Edito da Casa editrice sociale, Milano, 1922, 350 p. Link Download: https://mega.nz/file/KdIUgJZa#cZ8LMXX9ttMmH_5w3JSr4A2eHy_pme_bXGET2dwuCJc Note dell’Archivio -Traduzione del libro “La Commune, Histoire et souvenirs”, Editions Stock, Parigi, 1898
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La comune", Michel Louise
Commenti disabilitati su Michel Louise, “La comune”
Lissagaray Prosper-Olivier, “Gli ultimi giorni della Comune”
Edito da Red Star Press, 2013, 205 p. Link Download: https://mega.nz/file/Wc4l2YjL#-2znJt68oKJGQUgnx21n7MGlKRi7fNabjBbGBPR584Y Note dell’Archivio -Traduzione del libro “Huit journées de mai derrière les barricades”, 1871
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Gli ultimi giorni della Comune", Lissagaray Prosper-Olivier
Commenti disabilitati su Lissagaray Prosper-Olivier, “Gli ultimi giorni della Comune”
Bakunin Michail, “La Comune e lo Stato”
Edito da Anarchismo Edizioni, Trieste, 2015, 28 p. Nota introduttiva Bakunin spiega in modo magistrale l’esperienza della Comune di Parigi mentre gli accadimenti sono sotto gli occhi di tutti. I massacri dei versagliesi nell’ultima settimana non si sono mai potuti … Continua a leggere
Pubblicato in Opuscoli
Contrassegnato "La Comune e lo Stato", Bakunin Michail
Commenti disabilitati su Bakunin Michail, “La Comune e lo Stato”