-
Articoli recenti
- Peyrani Tullio, “Il vecchio e il nuovo testamento”
- Nordau Max, La menzogna monarchica. Kropotkin Petr, Lo spirito di ribellione. Feuerbach Ludwig, L’origine delle religioni
- L’Azione Diretta. Organo sindacale degli anarchici
- Federazione Anarchica della Sicilia Sud-Orientale (FASSO), “Canzoniere dei Ribelli. Inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie”
- Discorso del compagno Belgrado Pedrini in occasione della inaugurazione del Circolo Anarchico Bruno Filippi
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi del mese: Marzo 2021
Firestone Shulamith, “La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e società tardo-capitalistica”
Edito da Guaraldi Editore, Firenze, 1974, 247 p. Link Download: https://mega.nz/file/aQxCxZzD#gUwymIueP8fsGodsr9ZWtWtG9CmYOnDAP8ofcq6-Hs0 Note dell’Archivio -Traduzione del libro “The Dialectic of Sex: The Case for Feminist Revolution”, William Morrow and Company, New York City, 1970
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e società tardo-capitalistica", Firestone Shulamith
Commenti disabilitati su Firestone Shulamith, “La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e società tardo-capitalistica”
Piccola raccolta di documenti sul rapporto tra femminismo e lotta armata in Italia negli anni ’70
Milano, 2013, 43 p. Link Download: https://mega.nz/file/2UxC3TiI#zmcURSp71g_3fPcJgPExRM8VT7dRnV9WSJBLB0ykZx4 Note dell’Archivio -Le fonti utilizzate e citate nell’opuscolo sono: –Ida Faré e Franca Spirito, “Mara e le altre, le donne e la lotta armata: storie interviste riflessioni”, Feltrinelli, 1979; –“Noi donne”, A. XXXIV, … Continua a leggere
Pubblicato in Opuscoli
Commenti disabilitati su Piccola raccolta di documenti sul rapporto tra femminismo e lotta armata in Italia negli anni ’70
(a cura di) Gamba Chiara, Geri Franca, Mori Adriana, Zerman Grazia, “Siamo tante, siamo donne, siamo stufe”
Edito da Collettivo Editoriale Femminista Nuovi Editori, Padova, 1975, Link Download: https://mega.nz/file/CUgU3bpB#0rPrLE6XCRI2t2clgx2pNzWkQDe5MCRmcExU2NG3CNU Note dell’Archivio -Come scritto a pag. 5, “il documento qui riportato è tratto dall’Audiovisivo «Siamo tante, Siamo donne, Siamo stufe!», realizzato da chiara gamba, franca geri, adriana monti,grazia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Siamo tante, (a cura di) Gamba Chiara, Geri Franca, Mori Adriana, siamo donne, siamo stufe", Zerman Grazia
Commenti disabilitati su (a cura di) Gamba Chiara, Geri Franca, Mori Adriana, Zerman Grazia, “Siamo tante, siamo donne, siamo stufe”
Donne, proviamo a dircelo
Edito da “Gruppo di Liberazione della Donna”, Milano, Giugno 1972, 17 p. Link Download: https://mega.nz/file/zAomgbSa#E36nQlwK1KWwp3lo5-LfifQMh2gZ3CoFlMoWP_sCNVo
Pubblicato in Opuscoli
Contrassegnato "Donne, proviamo a dircelo
Commenti disabilitati su Donne, proviamo a dircelo
Pezzica Lorenzo, Le magnifiche ribelli. 1917-1921
Edito da Eleuthera, Milano, 2017, 199 p. Link Download: https://mega.nz/file/fd4CgDBZ#0wQCTDwKzVk63u7ba_95o4r_T_i41j4Z6hKVlYF9Ndg
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Le magnifiche ribelli. 1917-1921, Pezzica Lorenzo
Commenti disabilitati su Pezzica Lorenzo, Le magnifiche ribelli. 1917-1921
Pezzica Lorenzo, Anarchiche. Donne ribelli del Novecento
Edito da Shake Edizioni, Milano, 2013, 221 p. Link Download: https://mega.nz/file/XIhwHZpJ#IVPaSjfDw3w8ndKeyZaztdntgGd6OkzcrjreC0UT61s
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Anarchiche. Donne ribelli del Novecento, Pezzica Lorenzo
Commenti disabilitati su Pezzica Lorenzo, Anarchiche. Donne ribelli del Novecento
Articoli del Convegno Scientifico Internazionale dedicato al 150º anniversario della nascita di P. A. Kropotkin. 9-15 Dicembre 1992
Edito da Institute of Economic Forecasting of the Russian Academy of Sciences (IEF RAS), Mosca, 1995-2002, 460 p. Link Download: https://mega.nz/file/Oc4TjC7Y#_LeoFiv1ou8Yq4bq6s7n8t59TMCdCwg2JFfNFytCWjo Note dell’Archivio -Testi in Italiano, in Russo e in Inglese -Il documento è suddiviso in questo modo: –Introduzione, Fonti … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Articoli del Convegno Scientifico Internazionale dedicato al 150º anniversario della nascita di P. A. Kropotkin. 9-15 Dicembre 1992
Commenti disabilitati su Articoli del Convegno Scientifico Internazionale dedicato al 150º anniversario della nascita di P. A. Kropotkin. 9-15 Dicembre 1992
Quaderni di Lotta femminista, “Il personale è politico”
Edito da Musolini Editore, Ottobre 1973, 179 p. Link Download: https://mega.nz/file/qN40GAYT#ieumBjxLPKkVZaKYBrJTTVrByIZ5aJhoBtriKx14bJ0 Note dell’Archivio -Secondo numero della raccolta di articoli curato da Lotta Femminista. -Nella versione digitalizzata del primo numero “L’offensiva” del 1972 manca l’articolo di Mariarosa Dalla Costa”Quartiere, scuola e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Il personale è politico", Quaderni di Lotta femminista
Commenti disabilitati su Quaderni di Lotta femminista, “Il personale è politico”
(a cura di) Frabotta Biancamaria, “Femminismo e lotta di classe in Italia 1970-1973. Analisi, documenti e prospettive”
Edito da Savelli, Roma, 1975, 255 p., Seconda Edizione Link Download: https://mega.nz/file/Hcok3LaJ#SWBcIuEoqZCTGevpK1v5vpmZfIe48F9S0X6gADo8Iis
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Femminismo e lotta di classe in Italia 1970-1973. Analisi, (a cura di) Frabotta Biancamaria, documenti e prospettive"
Commenti disabilitati su (a cura di) Frabotta Biancamaria, “Femminismo e lotta di classe in Italia 1970-1973. Analisi, documenti e prospettive”
Eisler Riane, “Il piacere è sacro. Il mito del sesso come purificazione”
Edito da Frassinelli, Milano, 1996, X+610 p. Link Download: https://mega.nz/file/vQgCgJQD#nhJk0eu3xmVhDATEZXz5IV0heX4Hw-RBvdT8VBxvgNQ Note dell’Archivio -Traduzione del libro “Sacred Pleasure: Sex, Myth and the Politics of the Body. New Paths to Power and Love”, HarperCollins, 1995
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Il piacere è sacro. Il mito del sesso come purificazione", Eisler Riane
Commenti disabilitati su Eisler Riane, “Il piacere è sacro. Il mito del sesso come purificazione”