Archivi del mese: Ottobre 2024

Rensi Emilia, “Testimonianze inattuali”

Edito da La Fiaccola, Ragusa,  1987, 76 p. Prefazione E’ forse opportuno metter in luce la crudeltà dell’Essere fonda­to sulla reciproca distruzione, i problemi senza soluzione della vita individuale e sociale, la caducità delle creature viventi e delle vicen­de per … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Rensi Emilia, “Testimonianze inattuali”

Giorgini Vittorio, “Le religioni plagiano”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, Aprile 2004, 54 p. I credenti si servono di strutture forti ed autoritarie per plagiare le società: chiese, pulpiti, tutti i mezzi di comuni­cazione e di educazione che invece mancano ai non cre­denti e che … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Giorgini Vittorio, “Le religioni plagiano”

(a cura di) Antonioli Maurizio, Dibattito sul sindacalismo. Atti del Congresso Internazionale anarchico di Amsterdam 1907

Edito da CP, Firenze, 1979, 267 p. Nell’Agosto del 1907 si tiene ad Amsterdam un congresso inter­nazionale anarchico, al quale partecipano i delegati di 14 paesi: nell’arco di una settimana vengono affrontati i seguenti problemi: antimilitarismo; rapporto maggioranza minoranza all’interno … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su (a cura di) Antonioli Maurizio, Dibattito sul sindacalismo. Atti del Congresso Internazionale anarchico di Amsterdam 1907

Marchetti Maurizio, “La santa inquisizione”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, Maggio 1999 Tutti sanno cos’è stata l’inquisizione cristiana, ma pochi si ren­dono conto che dietro la dichiarata lotta alle eresie si è consu­mato uno dei più atroci massacri della Storia. Olocausto ingiu­stificato, in ogni caso, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Marchetti Maurizio, “La santa inquisizione”