Barroero Guido, “Ret Marut. B. Traven. Dalla rivoluzione tedesca al Messico in fiamme”

Edito da: Annexia Edizioni
Luogo di pubblicazione: Genova
Anno: Febbraio 2006
Pagine: 111
File: PDF
Introduzione/Premessa/Presentazione/Sinossi/Quarta di Copertina/Sintesi:
В. Traven, caleidoscopico personaggio che cambiò diverse volte identità, attraversò esperienze drammatiche ed episodi salienti della storia del comunismo tedesco.La repressione della repubblica democratica bavarese (1918-19) lo trovava a condividere la sorte di molli rivoluzionari come Ernst Toller, Erich Musham, arrestato e per una circostanza fortunata, fuggiasco. Attraversò l’oceano, assumendo l’ennesima falsa identità. Nella sua vita fu Berick Traven Torsvan, Otto Feige (o Faige), Richard Maurhut, Rei Marni, Hai Croves, e persino Esperanza Lopez Mateos о Jack London… Da regista e attore a militante politico, fondatore di una casa editrice e di una rivista (entrambe chiamate «Der Ziegelbrenner») e sempre scrittore, sia di articoli che di romanzi, di cui uno celebre anche per il film che ne fu tratto: Il Tesoro della Sierra Madre. In appendice le recensioni dei romanzi e dei racconti di Traven tradotti in italiano.

Nota dell’Archivio: ///

Link Download

Questa voce è stata pubblicata in Libri e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.