Dalla Costa Mariarosa, Potere femminile e sovversione sociale con “Il posto della donna” di Selma James

Edito da: Marsilio Editori
Luogo di pubblicazione: Venezia
Anno: Febbraio 1977
Pagine: 116
File: PDF
Introduzione/Premessa/Presentazione/Sinossi/Quarta di Copertina/Sintesi:

Sfruttata in casa anche quando non è sfruttata fuori la donna produce per il capitale: nella famiglia quotidianamente produce la forza-lavoro. Contro questo assoggettamento che vuole sia lei che lui niente altro che operaie e operai Lotta Femminista apre la prospettiva per una azione rivoluzionaria delle donne, un taglio netto a un passato di ricatto e di pacificazione. “La pace fredda contro le donne non sembra conoscere disgelo a meno del fuoco della nostra lotta”.

 

Note dell’Archivio
-La quarta edizione è riveduta e corretta rispetto alle tre edizioni precedenti (Marzo 1972, Dicembre 1972, Giugno 1974)
-Il testo di Selma James, “Il posto della donna”, è la traduzione di “A woman’s place“, pubblicato sul quindicinnale “Correspondence”, Febbraio 1953. Come scritto nel documento, Selma James usò gli pseudonimi di Marie Brant e Ellen Santori per evitare la repressione maccartista.
-Nel libro vi è anche il testo “Maternità e aborto. Documento del Movimento di Lotta Femminile (Lotta Femminista) di Padova”, Giugno 1971

Link Download

Questa voce è stata pubblicata in Libri e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.