Archivi autore: crocuta

Torza Federico, “Il sindacalismo rivoluzionario di Armando Borghi”

Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche, 2009/2010, 85 p. Introduzione Il fenomeno del sindacalismo rivoluzionario di matrice anarchica in Italia, poco studiato e ritenuto da molti una parentesi storicamente marginale, ebbe nell’Unione Sindacale Italiana e nella figura … Continua a leggere

Pubblicato in Tesi di Laurea | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Torza Federico, “Il sindacalismo rivoluzionario di Armando Borghi”

Toninello Alberto, “Sindacalismo rivoluzionario, anarco-sindacalismo, anarchismo. Marxismo e anarchismo a confronto sul terreno dei fatti”

Edito da La Rivolta, Ragusa, Maggio 1978, 85 p. Punto di partenza e filo conduttore di questo lavoro era l’analisi dei rapporti tra marxismo e anarchismo così come si sono confi­gurati sin dalle origini del movimento operaio e si sono … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Toninello Alberto, “Sindacalismo rivoluzionario, anarco-sindacalismo, anarchismo. Marxismo e anarchismo a confronto sul terreno dei fatti”

Sacchi Marco, “Il sindacalismo rivoluzionario in Francia, Italia, Spagna e USA”

Autoprodotto, Milano, Gennaio 2012, 75 p. Premessa La crescente integrazione delle organizzazioni politiche e sindacali del movimento operaio tagliava fuori, in misura diversa da paese a paese, quote più o meno consistenti (per quanto eterogenee) di lavoratori: un esteso comparto … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sacchi Marco, “Il sindacalismo rivoluzionario in Francia, Italia, Spagna e USA”

Lehning Arthur, “L’anarcosindacalismo. Scritti scelti”

Edito da BFS, Pisa, 1994, 96 p. Premessa di Maurizio Antonioli Lo scritto che qui riproponiamo è il testo di una conferenza tenuta da Arthur Lehning il 17 novembre 1926 all’ assemblea costitutiva della Gemengd Syndicalistische Vereeniging (As­ sociazione sindacalista … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Lehning Arthur, “L’anarcosindacalismo. Scritti scelti”

Landi Gianpiero, “Armando Borghi. Protagonista e critico del sindacalismo anarchico”

Edito da Edizioni Bruno Alpini, 6 Aprile 2012, 78 p. Pochi personaggi hanno inciso come Armando Borghi sulla storia – in Italia e non solo – dell’anarchismo e del sindacalismo anarchico, eppure ancora oggi il giudizio sul ruolo da lui … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Landi Gianpiero, “Armando Borghi. Protagonista e critico del sindacalismo anarchico”

Giovannetti Alibrando, “Il sindacalismo rivoluzionario in Italia”

Edito da Zero in Condotta, USI Milano e Collegamenti Wobbly Genova, Milano, 2004, 224 p. Una storia dell’USI, scritta da uno dei suoi più attivi militanti, testimone e attore delle vicende più importanti di quel periodo, basata su una puntigliosa … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Giovannetti Alibrando, “Il sindacalismo rivoluzionario in Italia”

Meschi Alberto, “Dove va la Confederazione Generale del Lavoro?”

Edito/Ciclostilato da Luigi Assandri, Torino, 1976, 32 p. Per comprendere nel suo giusto valore questo interessante opuscolo di Alberto Meschi è necessario fare attenzione alle date segnate dall’autore in calce agli scritti. Il saggio principale – che porta la data … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Meschi Alberto, “Dove va la Confederazione Generale del Lavoro?”

Hugo Rolland, “Il sindacalismo anarchico di Alberto Meschi”

Edito da La Nuova Italia, Firenze, 1972, XVI+293 p. Presentazione Iniziamo la pubblicazione dei Quaderni dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana con questo saggio, con questa testimonianza di Hugo Rolland sul movimento operaio apuano; saggio che abbraccia un periodo di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Hugo Rolland, “Il sindacalismo anarchico di Alberto Meschi”

AA.VV., “Altri saraceni”

Edito da Sicilia Punto L, Ragusa, Marzo 1993, 135 p. Altri Saraceni è un’antologia di racconti brevi; Igna­zio Agosta, Salvatore Cassarino, Pippo Gurrieri e Be­nito La Mantia vi s’incontrano con le loro storie e stili, convergendo, come torrenti autonomi, nel … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su AA.VV., “Altri saraceni”

Massari Angelo, “Non è facile neanche fare un buon caffè”

Edito da Sicilia Punto L, Ragusa, Maggio 1992, 104 p. In questa storia che mi metto a scrivere c’è di tutto о quasi di tutto. Non ho motivazioni di qualsiasi gene­ re per scrivere un libro, e per giunta tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Massari Angelo, “Non è facile neanche fare un buon caffè”