Archivi autore: crocuta

Staffetta Eat the Rich a Ventimiglia

Ventimiglia, 2015, 28 p. La Rete Eat the Rich con il sostegno dell’associazione CampiAperti attiva una staffetta di solidarietà attiva per il Presidio NoBorders di Ventimiglia. Siamo una rete di cucinieri sovversivi, piccoli (auto)produttori e gruppi d’acquisto. Da martedì 23 … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Staffetta Eat the Rich a Ventimiglia

Centro Popolare Firenze Sud, “7 anni di condanna per aver protestato contro la guerra in Jugoslavia”

Firenze, 2009, 8 p. Le sentenze a 7 anni di condanna per i fatti del 1999 in occasione dello sciopero del sindacalismo di base sono un chiaro atto intimidatorio verso tutti/e. Si stabilisce così l’impunità per i veri responsabili delle … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Centro Popolare Firenze Sud, “7 anni di condanna per aver protestato contro la guerra in Jugoslavia”

Subcomandante Marcos, “La quarta guerra mondiale è cominciata”

Edito da Il Manifesto, Roma, 1997, 74 p. Raccolta di testi di Marcos e gli interventi di Bettini e Revelli sulla rivoluzione zapatista e la sua influenza nel mondo della fine degli anni ’90. Link Download Nota dell’Archivio -Mancano le … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Subcomandante Marcos, “La quarta guerra mondiale è cominciata”

(a cura di) Ak47 Immagini Mosse e CSOA Corto Circuito, “Parlando con Marcos. Intervista con il subcomandante Marcos dell’esercito zapatista di liberazione nazionale”

Marzo 1995, 52 p. Prefazione di Pino Cacucci Sulla cima della piramide c’é un altare, soltanto una grande pietra in bilico sopra due macigni. Standoci in piedi, scopro che oscilla: per un atti- mo ho una stretta alle viscere, la … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su (a cura di) Ak47 Immagini Mosse e CSOA Corto Circuito, “Parlando con Marcos. Intervista con il subcomandante Marcos dell’esercito zapatista di liberazione nazionale”

Oaxaca Insurgente. La sollevazione popolare nel sud del Messico

[Probabilmente seconda metà degli anni 2000-Primi anni ’10], 56 p. Introduzione Questo libretto è un dossier sui recenti fatti che stanno sconvolgendo il sud del Messico. Nello stato di Oaxaca, infatti, da mesi le lotte sociali sono esplose in uno … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Oaxaca Insurgente. La sollevazione popolare nel sud del Messico

Deneuve Sylvie, Reeve Charles, “Al di là del passamontagna del Sud-Est messicano”

Edito da Edizioni NN, Pont St. Martin/Piano d’Arci, Gennaio 1998, 54 p. Estratto dalla nota introduttiva di Massimo Passamani Nulla di critico, da un punto di vista sovversivo, è stato finora pubblicato in Italia sul “Chiapas insorto” e sull’Esercito Zapatista … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Deneuve Sylvie, Reeve Charles, “Al di là del passamontagna del Sud-Est messicano”

Ferrua Pietro, “Ricardo Flores Magon e la rivoluzione messicana”

Edito da Avant/Gard-Anarchism, 2008, 19 p. Premessa Circa vent’anni or sono, mi capito fra le mani un libriccino sbiadito edito a Città del Messico nel 1925. Il nome dell’autore, Diego Abad de Santillán mi era assai noto, soprattutto per i … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ferrua Pietro, “Ricardo Flores Magon e la rivoluzione messicana”

Ferrua Piero, “Gli anarchici nella rivoluzione messicana: Praxedis G. Guerrero”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, Giugno 1976, 165 p. Prefazione Non era ancora avvenuto, nel continente americano, un caso di permanenza al potere come quello di Porfirio Diaz nel Messico; non era neppure mai stato architettato un regime così solido, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ferrua Piero, “Gli anarchici nella rivoluzione messicana: Praxedis G. Guerrero”

Candido Giuseppe, Curtosi Filippo, Santopolo Francesco, “Francesco Barbieri. L’anarchico di Briatico. Una vita rivoluzionaria”

Edito da Non Mollare Edizioni, Roma, Agosto 2011, 119 p. Nato in Calabria a San Costantino di Briatico, la storia di Francesco Barbieri, combattente antifascista, conosciuto col nomignolo di “Cicciu u’ professuri”, ha percorso i primi quarant’anni del ‘900. Partito … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Candido Giuseppe, Curtosi Filippo, Santopolo Francesco, “Francesco Barbieri. L’anarchico di Briatico. Una vita rivoluzionaria”

Pagliaro Angelo, “Paolani, emigranti e ribelli. Carte di polizia di anarchici paolani emigrati in Sudamerica all’inizio del XX secolo”

2006, 59 p. Le carte che qui presentiamo sono carte di polizia, ricche di timbri, cifre, sigle comprensibili solo agli addetti ai lavori. Sono firmate da prefetti, consoli, commissari di pubblica sicurezza. La maggior parte sono “riservate” e si caratterizzano … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Pagliaro Angelo, “Paolani, emigranti e ribelli. Carte di polizia di anarchici paolani emigrati in Sudamerica all’inizio del XX secolo”