Archivi autore: crocuta

Rose Giuseppe, “Bibliografia di Bakunin”

Edito da Anarchismo Edizioni, Catania, Febbraio 1976, 172 p. Introduzione di Vincenzo Di Maria Giuseppe Rose : un uomo riflessivo, dalla sensibilità vibratile di chi offre alle cogitazioni il miele delle sfu­mature artistiche; un compagno che viveva in dimensio­ne umana … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Rose Giuseppe, “Bibliografia di Bakunin”

Occhipinti Maria, “Anni di incessante logorio. Pensieri poetici”

Edito da Sicilia Punto L, Ragusa, Gennaio 2016, 130 p. Maria Occhipinti ha trovato le «parole per dirsi», sfi­dando con coraggio il rischio di confondersi con la ba­nalità del quotidiano e con il linguaggio a volte sconta­to о i tanti … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Occhipinti Maria, “Anni di incessante logorio. Pensieri poetici”

Materialismo e libertà. Periodico di azione e studi libertari

Link Download Durata: Gennaio 1963 – Maggio 1963 Luogo: Milano Periodicità: Varia Pagine: 8 Nota dell’Archivio – Giornale fotografato

Pubblicato in Giornali e Riviste | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Materialismo e libertà. Periodico di azione e studi libertari

Bakunin Michele, “Lavoro manuale e intellettuale”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, Novembre 1968, 60 p. Introduzione A un secolo di distanza dalla fondazione della Prima Inter­nazionale dei Lavoratori ci è sembralo opportuno portare un contributo ad una maggior conoscenza dei testi anarchici attra­verso la ristampa di … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Bakunin Michele, “Lavoro manuale e intellettuale”

Bartalini Ezio, “In difesa dell’Anarchia”

Edito da Libreria Internazionale di Avanguardia, Bologna, 1951, 24 p. L’arringa che segue fu rac­colta su note stenografiche dell’avv. Domenico Perrone e pubblicata sul N. 7, Anno II, della Rivista « La Difesa Sociale » di Genova. Noi dobbiamo la … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Bartalini Ezio, “In difesa dell’Anarchia”

Fournier-Finocchiaro Laura, “Anarchismo e femminismo nelle riviste La donna libertaria (1912-1913) e L’Alba libertaria (1915)”

da Laboratoire italien. Politique et societé, n. 26, 2021 Link Download

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fournier-Finocchiaro Laura, “Anarchismo e femminismo nelle riviste La donna libertaria (1912-1913) e L’Alba libertaria (1915)”

Pouget Emile, “Il sabotaggio”

Edito da Maldoror Press, Camerano, 2013, 91 p. L’opuscolo seminale sul sabotaggio rivoluzionario, scritto oltre un secolo fa dal sindacalista anarchico Émile Pouget. «Da quando un uomo ha avuto la criminale ingegnosità di trarre profitto dal lavoro di un suo … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Pouget Emile, “Il sabotaggio”

Fabbri Luigi, “L’organizzazione operaia e l’anarchia (A proposito di sindacalismo)”

Edito da Casa Editrice Libraria Il Pensiero, Roma, 1906, 48 p., Seconda Edizione Spezzare ancora una lancia a favore dell’organizzazione, in linea generale, non sarà inutile in questo momento in cui una mania ingiustificabile di originalità spinge tanta gente a … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fabbri Luigi, “L’organizzazione operaia e l’anarchia (A proposito di sindacalismo)”

Maximoff Grigori Petrovitch, “Gli anarcosindacalisti nella rivoluzione russa”

Edito da Centro Studi Libertari Camillo Di Sciullo, Chieti, 2003, 44 p. Presentazione Questo opuscolo contiene la traduzione di un estratto dal libro The guillotine at work pubblicato nel 1940 dall’esule anarco-sindacalista russo Gregori Petrovich Maximoff. Nato in un piccolo … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Maximoff Grigori Petrovitch, “Gli anarcosindacalisti nella rivoluzione russa”

Senta Antonio, “Il sindacalismo anarchico a Bologna. 1893-1923”

Edito da Edizioni Atemporali, 2013, 40 p. Gli studi di storia della conflittualità e del rivendicazionismo di classe che si sono sviluppati nell’ultimo quindicennio danno la conferma del fatto che non si possa davvero fare la storia delle forme di … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Senta Antonio, “Il sindacalismo anarchico a Bologna. 1893-1923”