-
Articoli recenti
- (a cura di) Viezzer Moema, “Chiedo la parola. Testimonianza di Domitila, una donna delle miniere boliviane”
- Ateneo Libertario, “Una storia trascurata. Cronologia anarchica 1848-2012”
- a cura di Venturini Ernesto, “Il giardino dei gelsi. Dieci anni di antipsichiatria italiana”
- Francesco Kento Carlo, “Resistenza Rap. Musica, lotta e forse poesia. Come l’hip-hop ha cambiato la mia vita”
- Davis Angela, “Aboliamo le prigioni”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi tag: Bakunin Michele
Bakunin Michele, “La teologia politica di Mazzini e l’Internazionale”
Edito da Novecento Grafico, Bergamo, 1960, XXX+95 p. Recensione di Giuseppe Rose pubblicata su “Volontà”, n. 8-9, Agosto 1960 Bakunin si sa non fu un dottrinario, fabbricatore di sistemi, bensì scrittore e rivoluzionario: il suo pensiero e la sua azione … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La teologia politica di Mazzini e l'Internazionale", Bakunin Michele
Commenti disabilitati su Bakunin Michele, “La teologia politica di Mazzini e l’Internazionale”
Bakunin Michele, “L’organizzazione dell’internazionale”
Edito da Edizioni Durruti, Firenze, [senza data; probabilmente anni ’70], 21 p. Link Download: https://mega.nz/file/rNgykIaR#temcEaOgwyZLqppmTtzGpNTy7Mbk6b8NsQ53H3vetvk Note dell’Archivio -Estratto da “Protestation de l’Alliance” in Michel Bakounine, “Oeuvres. Tome VI”, Stock, Parigi, 1913, pagg. 76-93. Nella premessa, Guillaume scrive quanto segue: “Le … Continua a leggere
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato "L’organizzazione dell’internazionale", Bakunin Michele
Commenti disabilitati su Bakunin Michele, “L’organizzazione dell’internazionale”
Bakunin Michele, “Lettera ai compagni d’Italia”
Edito da “L’Impulso” Edizioni, Livorno, 1955, 28 p. PREFAZIONE Apriamo la collana di queste nostre edizioni con uno scritto di Bakunin, con la lettera da questi indirizzata all’internazionalista Celso Ceretti di Mirandola, nel marzo del 1872, all’indomani della morte di … Continua a leggere
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato "Lettera ai compagni d'Italia", Bakunin Michele
Commenti disabilitati su Bakunin Michele, “Lettera ai compagni d’Italia”