-
Articoli recenti
- Di Maio Nicola, “Il filo rosso. Documenti per Gianni Diecidue”
- Errico Malatesta. Opere complete
- Paolella Adriano, “Attraverso la tecnica. Deindustrializzazione, cultura locale e architettura ecologica”
- Masjuan Eduard, “Neo-malthusianesimo e anarchia in Italia: un capitolo della storia dell’ecologismo dei poveri?”
- Borselli Simone, “Il gruppo milanese di “A-rivista anarchica” e l’ecologia sociale: un nuovo orizzonte per l’anarchismo?”
Archivi
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi tag: Bookchin Murray
Bookchin Murray, “L’idea dell’ecologia sociale”
Edito da Edizioni Associate Editrice Internazionale, Palma/Palermo/Sao Paulo, 1996, 102 p. Murray Bookchin è noto per le sue teorie libertarie dell’ecologia sociale. A differenza dell’ambientalismo politico, che intende immettere i temi ecologici nell’agenda politico-istituzionale, l’ecologia sociale si fa portavoce di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "L'idea dell'ecologia sociale", Bookchin Murray
Commenti disabilitati su Bookchin Murray, “L’idea dell’ecologia sociale”
Bookchin Murray, Post-Scarcity Anarchism. L’anarchismo nell’età dell’abbondanza
Edito da La Salamandra, Milano, 1979, 190 p. “Post Scarcity Anarchism” è composto da una serie di saggi, in cui Murray Bookchin focalizza l’attenzione sulle possibilità di una società non gerarchica, ecologica e anticapitalista, che possa soddisfare equamente i bisogni … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Bookchin Murray, Post-Scarcity Anarchism. L'anarchismo nell'età dell'abbondanza
Commenti disabilitati su Bookchin Murray, Post-Scarcity Anarchism. L’anarchismo nell’età dell’abbondanza
Bookchin Murray, Per una società ecologica. Tesi sul municipalismo libertario e la rivoluzione sociale
Edito da Eleuthera, Milano, Settembre 2016, 237 p. In questo classico dell’ecologia sociale, Bookchin si chiede se davvero non c’è rimedio a questo fenomeno chiamato «civiltà» che pare sul punto di distruggere un mondo naturale formatosi in milioni di anni … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Bookchin Murray, Per una società ecologica. Tesi sul municipalismo libertario e la rivoluzione sociale
Commenti disabilitati su Bookchin Murray, Per una società ecologica. Tesi sul municipalismo libertario e la rivoluzione sociale
Bookchin Murray, La crisi ecologica. Le sue radici nella società. Problemi e soluzioni
Edito da Bohémiens, Ragusa, Maggio 1995, 15 p. Questo opuscolo riproduce il testo di una conferenza che l ’autore ha tenuto a Carrara l ’8 ottobre del 1984 ed è stato pubblicato per la prima volta nell ’ottobre del 1984 … Continua a leggere
Pubblicato in opuscoli
Contrassegnato Bookchin Murray, La crisi ecologica. Le sue radici nella società. Problemi e soluzioni
Commenti disabilitati su Bookchin Murray, La crisi ecologica. Le sue radici nella società. Problemi e soluzioni
Bookchin Murray, Democrazia diretta
Edito da Eleuthera, Milano, Aprile 2016, 101 p. In questo lungo crepuscolo della democrazia rappresentativa, l’idea stessa di politica – un tempo partecipazione attiva di un’intera comunità alla vita sociale – rischia di perdere ogni rilevanza proprio perché è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Bookchin Murray, Democrazia diretta
Commenti disabilitati su Bookchin Murray, Democrazia diretta
Bookchin Murray, L’ecologia della libertà. Emergenza e dissoluzione della gerarchia
Edito da Eleuthera, Milano, Aprile 2017, 558 p. L’ecologia della libertà”, opera della maturità intellettuale di Bookchin, si conferma a trent’anni di distanza dalla sua uscita, un grande classico del pensiero utopico contemporaneo. Il libro spazia dalla biologia all’economia, dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Bookchin Murray, L'ecologia della libertà. Emergenza e dissoluzione della gerarchia
Commenti disabilitati su Bookchin Murray, L’ecologia della libertà. Emergenza e dissoluzione della gerarchia