Archivi tag: Nettlau Max

Nettlau Max, “Michele Bakounine. Uno schizzo biografico”

Edito da Biblioteca dell’Avvenire Sociale, Messina, 1904, 67 p. Prefazione di Eliseo Reclus Questo opuscolo, denso di fatti e soprattutto sobrio di divagazioni e commenti personali, è il riassunto di un’opera che potrebbe esser chiamata “colossale”, la Biografia di Michele … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Nettlau Max, “Michele Bakounine. Uno schizzo biografico”

Nettlau Max, “Breve storia dell’anarchismo”

Edito da L’Antistato, Cesena, 1964, 308 p. Una «Storia dell’anarchismo», un’opera storica cioè che indicasse la genesi e tracciasse lo sviluppo dell’idea anarchica congiuntamente alla formazione del movimento operaio ed alla storia politica, economica e sociale generale, non è mai … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Nettlau Max, “Breve storia dell’anarchismo”

Malatesta Errico, Nettlau Max, Galleani Luigi, “Organizzazione e Anarchia”

Edito da Edizioni Gruppo Studi Sociali, Parigi, 1927, 32 p. Tutto è organizzato e tutto si organizza intorno a noi. Un tempo si governavano gli uomini col bastone, li si sfruttavano con l’ignoranza, li si tenevano a freno con la … Continua a leggere

Pubblicato in Opuscoli | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Malatesta Errico, Nettlau Max, Galleani Luigi, “Organizzazione e Anarchia”

Nettlau Max, “Errico Malatesta, vita e pensieri”

Edito da Casa Editrice-Libreria Il Martello, New York, 1922, XIV+352 p. Prefazione di Pietro Esteve Diciamolo subito per rassicurare gli scrupolosi. Questo libro non è una biografia che abbia per scopo innalzare un uomo fino alle nubi per meglio idolatrarlo. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Nettlau Max, “Errico Malatesta, vita e pensieri”