Archivi categoria: Libri

Franzinelli Mimmo, “Padre Gemelli per la guerra”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, 1989, 98 p. Non ancora quarantenne e già personaggio di primo piano nel panorama del cattolicesimo italiano (ma non solo), nel 1915 padre Agostino Gemelli affianca la sua multiforme attività a quella di ufficiale dell’esercito: … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Franzinelli Mimmo, “Padre Gemelli per la guerra”

Bertelli Pino, “Cinema e anarchia. Nell’età della falsificazione e del conformismo sociale”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, Aprile 1993 [volume secondo], 230 [volume secondo] […] La proliferazione dei mezzi di comunicazione di massa ha pro­lungato i sogni della veglia. Tracciato sentieri mentali, schemi, mo­delli, percorsi conviviali tesi a soddisfare i bisogni aggregativi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Bertelli Pino, “Cinema e anarchia. Nell’età della falsificazione e del conformismo sociale”

Fedeli Ugo, “Un viaggio alle Isole Utopia. Conversazioni tenute in Ivrea al Centro Culturale Olivetti. Gennaio-Febbraio 1958”

Ciclostilato, Ivrea, [1958], 200 p. Quello che intendiamo iniziare è un viaggio ideale verso alcune “isole” che nessuno sa ancora esattamente dove siano poste, anche se ci si assicura che laggiù vi regna il benessere e la feli­cità per tutti; … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fedeli Ugo, “Un viaggio alle Isole Utopia. Conversazioni tenute in Ivrea al Centro Culturale Olivetti. Gennaio-Febbraio 1958”

Colectivo Situaciones, “Piqueteros. La rivolta argentina contro il neoliberismo”

Edito da Derive Approdi, Roma, 2003, 226 p. Il 19 e il 20 dicembre 2001, di fronte a una devastante crisi economica e alla proclamazione dello stato d’assedio, (‘Argentina veniva travolta da un movimento insurrezionale composto da migliaia di persone. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Colectivo Situaciones, “Piqueteros. La rivolta argentina contro il neoliberismo”

Mantovani Vincenzo, “Mazurka Blu. La strage del Diana”

Edito da Rusconi, Milano, 1979, 685 p. Questo impegnativo documentario storico-narrativo ricostruisce, incorniciata tra antefatti ed epiloghi, la « strage del Diana », uno degli avvenimenti più drammatici della storia italiana del Novecento. Al Teatro Diana di Milano scoppiò, il … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mantovani Vincenzo, “Mazurka Blu. La strage del Diana”

Mariani Giuseppe, “Memorie di un ex-terrorista. Dall’attentato al Diana all’ergastolo di Santo Stefano”

Edito da L’ultima spiaggia, Ventotene, 2009, 221 p. Presentazione Giuseppe Mariani ha scritto la storia di due terzi della sua vita: quella della sua gioventù di ribelle e quella di un quarto di secolo passato nel­ l’ergastolo. Storia vera; episodicamente … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mariani Giuseppe, “Memorie di un ex-terrorista. Dall’attentato al Diana all’ergastolo di Santo Stefano”

Giomblanco Francesco, “Alto tradimento. La repressione dei moti del non si parte. Dal carcere al confino di Ustica”

Edito da Sicilia Punto L, Ragusa, 2010, 212 p. Questo libro analizza l’aspetto meno conosciuto e indagato dei moti contro la guerra detti del «non si parte», scoppiati in Sici­lia tra il dicembre del 1944 e il gennaio del 1945: … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Giomblanco Francesco, “Alto tradimento. La repressione dei moti del non si parte. Dal carcere al confino di Ustica”

Dal Canto Alete, “Le imposture del prete”

Edito da La Fiaccola, Ragusa, 1988, 228 p. Come definire un libro come questo? Comunque lo si voglia giudicare, rimane una lettura fuori dell’ordinario, certissimammente dissacratoria ma anche piacevolissima, divertente e istruttiva. Si pensi, tanto per are ancora qualche esempio … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dal Canto Alete, “Le imposture del prete”

Franzinelli Mimmo, “Ateismo, laicismo, anticlericalismo. Guida bibliografica ragionata al libero pensiero ed alla concezione materialistica della storia. 3 Volumi”

Edito da La Fiaccola, Ragusa -Primo Volume “Chiesa, Stato e società in Italia”: Agosto 1990, 183 p. -Secondo Volume “Da Cristo a Wojtyla. Contributi per una storia eterodossa della Chiesa”: Ottobre 1992, 222 p. -Terzo Volume “L’intolleranza religiosa e le … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Franzinelli Mimmo, “Ateismo, laicismo, anticlericalismo. Guida bibliografica ragionata al libero pensiero ed alla concezione materialistica della storia. 3 Volumi”

Clemente Duval. Memorie autobiografiche

Edito da Biblioteca de “L’Adunata dei Refrattari”, Newark, 1930, 1044 p. Presentazione Chi ricorda ormai più il vecchio combattente che la Corte d’Assise della Senna condannava a morte vent’anni fa per un atto di rivolta e di giustizia, e che … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Clemente Duval. Memorie autobiografiche