-
Articoli recenti
- Peyrani Tullio, “Il vecchio e il nuovo testamento”
- Nordau Max, La menzogna monarchica. Kropotkin Petr, Lo spirito di ribellione. Feuerbach Ludwig, L’origine delle religioni
- L’Azione Diretta. Organo sindacale degli anarchici
- Federazione Anarchica della Sicilia Sud-Orientale (FASSO), “Canzoniere dei Ribelli. Inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie”
- Discorso del compagno Belgrado Pedrini in occasione della inaugurazione del Circolo Anarchico Bruno Filippi
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi categoria: Libri
Bonanno Alfredo Maria, “Nuove svolte del capitalismo”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Settembre 2009, 128 p., Seconda Edizione Introduzione alla prima edizione Nel gennaio del 1993, insieme ad un altro compagno, venni invitato in Grecia a tenere alcune conferenze presso il Politecnico di Atene e presso la … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Nuove svolte del capitalismo", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Nuove svolte del capitalismo”
Bonanno Alfredo Maria, “Internazionale Antiautoritaria Insurrezionalista”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2009, 176 p., Seconda Edizione Introduzione alla prima edizione Pensare a una serie di rapporti stabili fra compagni nell’ambito del bacino del Mediterraneo, nucleo essenziale da cui partire verso una possibile maggiore ampiezza futura, anche … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Internazionale Antiautoritaria Insurrezionalista", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Internazionale Antiautoritaria Insurrezionalista”
Bonanno Alfredo Maria, “Dissonanze”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2015, 729 p., Seconda Edizione Introduzione alla seconda edizione Gli scricchioli del mondo che mi circonda li sento sempre più forti, sarà una mia impressione, ma è così. Non voglio indicare la causa di questo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Dissonanze", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Dissonanze”
Bonanno Alfredo Maria, “Come un ladro nella notte”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Settembre 2009, 108 p., Seconda Edizione Introduzione alla seconda edizione Questi ultimi dieci anni, la metà dei quali passati in carcere, non mi hanno fatto risolvere la contraddizione alla quale accenno in questo libro. Anarchia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Come un ladro nella notte", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Come un ladro nella notte”
Bonanno Alfredo Maria, “La bestia inafferabile”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2009, 128 p., Seconda Edizione Introduzione alla seconda edizione C’è un legame tra quello che posso fare e quello che sogno di fare. Tra accontentarmi del mondo così com’è e cercare di mandarlo a soqquadro. … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La bestia inafferabile", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “La bestia inafferabile”
Bonanno Alfredo Maria, “Anarchismo insurrezionalista”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2019, 192 p., Terza Pagina Introduzione alla seconda edizione Dietro ogni aspetto della teoria anarchica insurrezionalista si nasconde un progetto, non dico un quadro asfittico completo in tutte le sue parti, ma un progetto sufficientemente … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Anarchismo insurrezionalista", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Anarchismo insurrezionalista”
Bonanno Alfredo Maria, “Palestina mon amour”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2007, 336 p., Terza Edizione Nota alla seconda edizione Esaurita in pochi mesi la prima edizione di questo libretto se ne è resa necessaria una seconda, che esce liberata, almeno mi auguro, della maggior parte … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Palestina mon amour", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Palestina mon amour”
Bonmassar Michele, “Razza e diritto nell’esperienza coloniale italiana”
Edito da Sensibili alle Foglie, Roma, 2012, 224 p. Questo libro tratta della “razza”. Sebbene questa nozione non possa applicarsi alla specie umana, vi è stata una vera e propria costruzione giuridica di questo concetto, tanto radicato da ricorrere ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Razza e diritto nell'esperienza coloniale italiana", Bonmassar Michele
Commenti disabilitati su Bonmassar Michele, “Razza e diritto nell’esperienza coloniale italiana”
Aime Marco, “La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione”
Edito da Eleuthera, Milano, 2013, 103 p. Che cosa rivela la rabbia stupida di ehi è spaventato dall’idea di essere in un mondo troppo grande e invece vive nello sgabuzzino polveroso della sua provincia mentale? In questa lettera aperta a … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione", Aime Marco
Commenti disabilitati su Aime Marco, “La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione”
Bonanno Alfredo Maria, “Io so chi ha ucciso il commissario Calabresi”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Novembre 2013, 120 p., Quarta Edizione Introduzione alla prima edizione Io so chi ha ucciso il commissario Luigi Calabresi, il 17 maggio 1972, sotto casa sua, in via Cherubini 6, a Milano, alle nove e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Io so chi ha ucciso il commissario Calabresi", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Io so chi ha ucciso il commissario Calabresi”