-
Articoli recenti
- Peyrani Tullio, “Il vecchio e il nuovo testamento”
- Nordau Max, La menzogna monarchica. Kropotkin Petr, Lo spirito di ribellione. Feuerbach Ludwig, L’origine delle religioni
- L’Azione Diretta. Organo sindacale degli anarchici
- Federazione Anarchica della Sicilia Sud-Orientale (FASSO), “Canzoniere dei Ribelli. Inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie”
- Discorso del compagno Belgrado Pedrini in occasione della inaugurazione del Circolo Anarchico Bruno Filippi
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
Categorie
Meta
Archivi categoria: Libri
Bonanno Alfredo Maria, “Critica del sindacalismo”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2009, 190 p., Seconda Edizione Introduzione alla prima edizione Visto a distanza di più di vent’anni questo scritto contiene alcune interessanti previsioni. Niente d’eccezionale, beninteso, ma in questa materia la capacità di prevedere è essenziale … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Critica del sindacalismo", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Critica del sindacalismo”
Bonanno Alfredo Maria, “A mano armata”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, 2009, 332 p., Seconda Edizione Introduzione alla prima edizione La vera arma dell’uomo è la mano. L’uomo è un animale che la natura ha selezionato con una mano dal pollice contrapposto alle altre dita. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "A mano armata", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “A mano armata”
Bonanno Alfredo Maria, “Chi ha paura della rivoluzione. Ricominciamo daccapo”
Edito da Edizioni Anarchismo, Catania, 1990, 166 p., Seconda Edizione Un libro la cui lettura è particolarmente indicata oggi. In un periodo di crisi, quando i vecchi ideali sembrano svanire tra rifiorenti tentativi – di ogni genere – di entrare … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Chi ha paura della rivoluzione. Ricominciamo daccapo", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Chi ha paura della rivoluzione. Ricominciamo daccapo”
Bonanno Alfredo Maria, “Teoria e pratica dell’insurrezione”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Novembre 2013, 416 p., Terza Edizione Estratto dall’Introduzione della Prima Edizione Il senno del poi è sempre critico. Ed è questa l’epoca dei critici e dei benpensanti. Ciò consente di capire meglio, ma bisogna anche … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Teoria e pratica dell'insurrezione", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Teoria e pratica dell’insurrezione”
Bonanno Alfredo Maria, “La rivoluzione illogica”
Edito da Edizioni Anarchismo, Catania, 1984, 126 p. La lotta rivoluzionaria è un evento contraddittorio. Diviso tra la necessità quantitativa e l’attesa di una modificazione qualitativa, questo evento finisce per conquistarsi una sua logica, fondandola proprio sulla contraddittorietà delle forze … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La rivoluzione illogica", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “La rivoluzione illogica”
Bonanno Alfredo Maria, “Sicilia. Sottosviluppo e lotta di liberazione nazionale”
Edito da Sicilia Punto L Edizioni, Ragusa, 1982, 192 p. Introduzione Come una crisalide che non riesce a diventare farfalla l’analisi più diffusa che oggi possediamo sulla Sicilia si dibatte all’interno del bozzolo del sottosviluppo senza essere capace di spezzarlo. … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Sicilia. Sottosviluppo e lotta di liberazione nazionale", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Sicilia. Sottosviluppo e lotta di liberazione nazionale”
Bonanno Alfredo Maria, “Movimento e progetto rivoluzionario”
Edito da Edizioni di Anarchismo, Catania, 1977, 224 p. Nota introduttiva alla prima edizione I testi inclusi nel presente volume sono tutti indirizzati ad approfondire il problema dei rapporti tra movimento degli sfruttati e movimento rivoluzionario anarchico. La conclusione a … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Movimento e progetto rivoluzionario", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Movimento e progetto rivoluzionario”
Bonanno Alfredo Maria, “Autogestione e anarchismo”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Dicembre 2013, 336 p., Terza Edizione Introduzione alla terza edizione I clamori dell’attenzione di chi pensa sempre di stare sulla cresta dell’onda si sono spenti sul problema autogestionario. Non se ne parla. I reduci sono … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Autogestione e anarchismo", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Autogestione e anarchismo”
Bonanno Alfredo Maria, “La dimensione anarchica”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Aprile 2007, 558 p., Seconda Edizione Introduzione alla prima edizione Questo è un libro particolare. Significa molte cose e nello stesso tempo ha la pretesa di non volere dimostrare niente. Un oggetto preciso è qualcosa … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "La dimensione anarchica", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “La dimensione anarchica”
Bonanno Alfredo Maria, “Potere e contropotere”
Edito da Edizioni Anarchismo, Trieste, Maggio 2003, 372 p., Seconda Edizione Nota (anche metodologica) per il lettore Per certi aspetti Potere e contropotere, titolo infausto che non ebbe mai a incontrare fortuna presso i lettori, costituisce un avanzamento nei riguardi … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Potere e contropotere", Bonanno Alfredo Maria
Commenti disabilitati su Bonanno Alfredo Maria, “Potere e contropotere”